X

testo di prova

CALENDARIO EVENTI

Festival, rassegna
Fieste de Patrie dal Friûl 2025
Da 3 aprile 2025 a 6 aprile 2025
Chiesa S. Ulderico e centro città

48ª edizione della Festa della Patria del Friuli 2025.
La cerimonia religiosa e quella civile ricorderanno i 948 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale friulano, fondato il 3 aprile 1077. L’iniziativa è organizzata quest’anno da Comune di Sacile, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e ARLeF, in collaborazione con lIstitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”.
La scelta di Sacile per celebrare il Friuli è particolarmente simbolica in quanto, l’8 novembre 1366, il patriarca Marquardo di Randeck scelse proprio la città del Friuli Occidentale per promulgare la Constitutiones Patriae Fori Iulii, ovvero il “codice” del diritto friulano, rimasto in vigore fino al 1797.
Il programma delle celebrazioni, che saranno trasmesse in diretta su Telefriuli, prevede
ore 9.30 Alzabandiera alla presenza di autorità civili, religiose e militari – piazza S. Odorico
ore 10.00 Celebrazione S. Messa in italiano e friulano – Chiesa di Sant’Ulderico
ore 11.15 Saluto di benvenuto agli ospiti e alla cittadinanza – Piazza del Popolo, Loggia Municipale
ore 11.30 Cerimonia civile della Fieste, con lettura della bolla imperiale, interventi musicali e discorsi delle autorità – Teatro Ruffo
ore 13.00 Pranzo con menù a prezzo concordato nei locali del centro
ore 15.00 Ritrovo per visite guidate alla città – Piazza del Popolo, Loggia Municipale
ore 15.00-19.00 visite in autonomia della mostra “Stralûs. 1985 – 2025 Arte in Friuli” – Palazzo Ragazzoni
Dal 3 aprile sono previsti ulteriori eventi collaterali.

In download il programma dettagliato.

Organizzato da:

ARLeF
Comune di Sacile
Tel. 0434.787235

Allegato

FiestePatrie_2025_Volantino